Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2012

Prossimamente sui vostri schermi - 03 -

Ed eccoci qui con un altro post di presentazione. Un altro argomento è arrivato inatteso e inaspettato, ma sempre ben accetto. Anche stavolta è un argomento molto, molto, molto interessante. C'è da rifletterci parecchio sopra per coglierne tutte le sfaccettature. Infatti, fermandomi a pensarci su, ho notato che potrebbe trovare applicazione in tanti di quei casi che spero di non perdermici dentro come mio solito. Ed ecco cosa ha proposto la nostra Gabriella: L'amore e la libertà, brutalmente come ha aggiunto Gabriella. Lasciare libero chi ami di fare ciò che è per il suo bene. In realtà io ci leggo anche un'altra sfumatura, quella dell'incoraggiamento. E' giusto incoraggiare sempre le persone che amiamo in tutto quello che vogliono, anche quando pensiamo che non sia il loro bene? E qui entra la lotta delle sfumature che mi hanno colpito: lasciare libero qualcuno di fare le proprie scelte implica doverlo incoraggiare anche in una cosa che non ci piace?  Vo...

Un amico in più?

Senza amici nessuno sceglierebbe di vivere, anche se avesse tutti gli altri beni. E come dare torto al buon caro vecchio Aristotele? Sarà pure vissuto più di duemila anni fa, ma qualosa ne capiva il caro vecchio bacucco di come funziona il mondo. Non è una novità per nessuno, comunque, che l'amicizia sia sempre stata considerata una delle esperienze umane fondamentali . Anche se ci sono molte sfumature nei modi in cui si intende e si manifesta questo sentimento nelle varie culture. Solo per fare un esempio, dalle nostre parti è quasi inconcepibile vedere due amici maschi camminare mano nella mano, mentre in Russia la cosa è più che normale. Ed è differente anche il concetto se si da alla parola "amico". In  effetti, se ci pensiamo bene, a volte da noi questa parola è un po' abusata . Immaginate di stare camminando insieme a qualcuno (la vostra ragazza o il vostro ragazzo, un vostro parente o altro) in un centro commerciale (tanto per fare un esempio, ovviamente). ...

Prossimamente sui vostri schermi - 02 -

So che vi manco, lo so, lo so! Purtroppo più la laurea si avvicina, più si ammassano gli imprevisti e gli inconvenienti da trattare. Tutto ciò, ovviamente, comporta un aumento sproporzionato dello stress, che comporta di conseguenza un caduta in picchiata dell'ispirazione. E allora che si fa? Si cerca il modo di ritrovarla...  Con un piccolo ricatto (già, devo usare i ricatti XD), sono riuscita a strappare alla pagina un nuovo argomento. E devo ammettere che ha funzionato piuttosto bene perché ne è uscito fuori un tema davvero interessante, vasto e particolarmente profondo, nonostante a prima vista potrebbe sembrare scialbo e sentito. Ma andiamo al dunque... Stavolta l'argomento arriva da - A s t r a (di cui vi linko la pagina qui ). Meglio tanti o pochi ma buoni? Si parla di amici ed amicizia: l'argomento che più tocca ognuno di noi, perché chiunque ha (coscientemente o meno) bisogno di amici. Ma non approfondisco adesso... Piccola parentesi. Il "ricat...