Passa ai contenuti principali

Ma che c'ho scritto Giocondo in fronte?

Mi sono sempre chiesta da dove venisse questo detto. L'ho sempre collegato alla Monna Lisa con quel sorrisetto un po' scemo in faccia. Ho scoperto di non essermi allontananta troppo dalla realtà. In effetti il detto viene dal significato della parola "giocondo" in Toscana che identifica una persona sciocca. Tradizionalmente, il detto si applica a chi ha la reputazione o che si dimostra pocoo furbo, un fessacchiotto che si può facilmente raggirare.
Io, però, ho sviluppato una nuova frontiera in questo campo, sono salita di livello, ho innalzato la sua qualità. In parole povere e spicciole, io non ho "giocondo" scritto in fronte, no. Io cammino da quasi trentanni con un cartello di 4 metri quadre appeso al collo con una scritta lampeggiante in font-size 180 che recita all'incirca "Cercasi Bidone" (la prima versione della scritta era troppo volgare per essere pubblicata, vi dico solo che si basava sulla richiesta di essere impalati per orifizi che qualcuno usa a scopo sessuale non riproduttivo senza l'utilizzo di appositi prodotti lubrificanti e con l'aggiunta di roccia sedimentaria clastica sciolta, più comunemente nominata sabbia).


Bidone utile all'ecologia ...non come quelli che rifilano a me.

Che poi oggi la gente, invidiosa dell'ambiente - che, cacchio, gli hanno dedicato la raccolta differenziata quindi che figata hanno un sacco di colori diversi - si è industriata per poter raggiungere lo stesso scopo. Così ti ritrovi con bidoni sempre nuovi e diversi. C'è quello che arriva inaspettato dopo anni di (a questo punto forse fasulla) lealtà, quello che arriva preannunciato da qualcuno che te ne ha già tirato un altro in precedenza, quello che lo attiri su di te con una calamita, quello per "comodo", quello per assenza di palle. E potrei continuare all'infinito! Io sono diventata, in pratica, una collezionista al riguardo. 
Avete presente quella vecchia battuta stupida che usano nei film per cercare di rimorchiare? Vuoi salire a vedere la mia collezione di farfalle? Ecco, qualcosa di simile, solo che la mia collezione, al contrario di quella dello sfigato della frase precedente, è reale. 
IDEA! Non sarò l'unica al mondo ad avere questa collezione, no? Bidonati di tutti il mondo, uniamoci! Hanno creato PokémonGo per riunire mandrie di imbecilli nerd incalliti? E noi creiamo la GiocondoGo! Al posto di tirare sfrere poké per catturare i pokémon, dovrai lanciare enormi bidoni contro una riproduzione di te con un gigante diadema a forma di G sulla fronte. Al posto dei poké-stop, troverai lungo la tua strada dei Giocondo-stop dove raccogliere i bidoni. Al posto delle palestre, ...beh, non ci ho ancora pensato. Ma dopo tutto l'idea m'è venuta solo pochi secondi fa. 
Un'idea fighissima, tra l'altro.

Pensare che un tempo mi incazzavo e passavo notti a piangerci su. Invece forse sarà questo che mi farà sfondare e diventare schifosamente ricca.

Almeno nei miei sogni.

Nella realtà rimarrà soltanto una scusa per aprire un'altra bottiglia di vodka da scolare da sola.
Di nuovo.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

#Serialize - 2 - Legen ...wait fot it ...dary!

La serie amata dal mondo, che è riuscita a farsi odiare in meno di 10 minuti per il suo finale che ha spaccato in metà il pubblico. Roba che, in pratica, se la cerchi su Google ti vengono proposti prima miriadi di blog che sputano veleno sul finale di serie e solo dopo tre o quattro pagine trovi la pagina di Wikipedia. Se non la conoscete (male, male, male, andiamo proprio male), ve la presento. How I Met Your Mother, in Italia intitolata "E alla fine arriva mamma!" ...bene, non abbiamo neanche iniziato e dobbiamo già fermarci e fare un minuto di silenzio per i neuroni di chi ha deciso di distruggere il titolo di questa serie TV. ...Fatto? No, sul serio, vi prego! Ci provate gusto a rovinare i titoli in questo modo? Ma sapete quello che fate? Sapere che il titolo di un film o una serie TV è un po' come la sua copertina e tirando così a scrivere a caso rischiate di denaturarla quasi del tutto? Cosa avete nel cervello? Criceti fatti di LSD? Lasciare solo "...

#MovieLife - 2 - Il rimpianto di una Geisha

Che "il libro è sempre più bello del film" lo sanno tutti. Sarà anche una frase stereotipata, ma è uno dei luoghi comuni più veri che esistano. Per motivi che variano da libro a libro (e, di conseguenza, da film a film) la carta stampata ha sempre quel quid in più: la storia viene completamente stravolta, manca proprio la nostra scena preferita, c'è quel personaggio in più e quello descritto male, quella scena poteva essere fatta meglio... La colpa è sempre di qualcuno: di quell'attore che non sa recitare, del registra che non sa gestire le inquadrature, dello scenografo che ha osato immaginare quella stanza o quel paesaggio in modo diverso da noi. Il fatto è che quando leggiamo siamo noi a decidere e non ci piace che qualcuno stravolga le nostre decisioni. Ci affezioniamo alla nostra immaginazione e alla magia che ha creato fondendosi con l'arte dello scrittore. Tutto questo enorme giro perché ho recentemente vissuto la delusione del "ho finito il libro e a...